KIT AMATRICIANA - BOX REGALO CON 5 PRODOTTI
Quantita' | Prezzo per unità | Sconto |
6 articoli | 45,00€ | 10% di sconto |
11 articoli | 42,50€ | 15% di sconto |
Box regalo "KIT AMATRICIANA" composta da 5 prodotti artigianali provenienti da diverse regioni Italiane.
DETTAGLI E COMPOSIZIONE
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI BUCATINI BIO
Iconico formato di pasta realizzato con grano duro biologico italiano e acqua di sorgente, sottoposto a una doppia essicazione. La pasta è ottenuta con soli ingredienti biologici, senza aggiunta di coloranti e aromi. Il grano duro, esclusivamente italiano viene lavorato con acqua pura di sorgente. L'essiccatura avviene tra i 40° e i 50° C per circa 24-30 ore a cui segue la trafilatura a bronzo che regala l'inconfondibile rugosità e porosità alla pasta.
- INGREDIENTI Semola di GRANO duro biologica
- ALLERGENI INGREDIENTI Cereali contenenti glutine e derivati
- ALTRI ALLERGENI Senape e prodotti a base di senape, Soia e prodotti a base di soia
- PESO 500 g
- PRODUTTORE: Pasta di Liguria - Montoggio (GE)
- CONFEZIONE Confezionata in busta di polipropilene e astuccio finestrato
- MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in luogo fresco e asciutto
- CONDIZIONI DI IMPIEGO Tempo di cottura: 12 minuti
- PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia
- DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (Valori riferiti a 100 g di prodotti)
- Valore energetico: 1512 kJ / 357 kcal
- Grassi: 1,5 g
- di cui saturi: 0,3 g
- Carboidrati: 72 g
- di cui zuccheri: 2,2 g
- Proteine: 12 g
- Sale: 0,02 g
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PASSATA "LA RUSTICA"
Passata di pomodoro "La Rustica" senza sale aggiunto. Pomodoro di Puglia.
- INGREDIENTI: pomodoro, sale
- PESO 250g
- ORIGINE POMODORO: Italia
- PRODUTTORE: Azienda Agricola "I contadini"
- MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in frigo dopo l'apertura e consumare entro 3 giorni.
- DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (per porzione di 100gr)
- Valore energetico 161KJ – 38 Kcal
- Grassi 0,6g
- di cui saturi 0,0g
- Proteine 1,7g
- Carboidrati 5,5g gr
- di cui zuccheri 3,0g
- Sale 0,0g
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI GUANCIALE DI MAIALE NERO DEI NEBRODI
Guanciale da carne di suino Nero dei Nebrodi aromatizzata con pepe nero e aromi
- ASPETTO La fetta si presenta con una frazione maggiore di grasso e un filo di magro PESO: 1 Kg circa /pz.
- SAPORE Delicato, leggermente sapido, si scioglie in bocca. La carne viene esaltata dalla lavorazione e dalla stagionatura di almeno un mese
- STAGIONATURA Almeno 30 giorni
- PRODUTTORE Agostino - Mirto (ME)
- SELEZIONATO PERCHÈ L'allevamento del Suino Nero dei Nebrodi viene effettuato, come da disciplinare del Presidio Slow Food "en plein-air"; come ricovero vengono utilizzate, per il benessere dell'animale e per il basso impatto ambientale, le tradizionali "zimme", piccole costruzioni di pietra, frasche e terriccio
- CURIOSITÀ Il Suino Nero dei Nebrodi si alimenta quasi esclusivamente di prodotti che la natura offreall'interno dei Parco Nazionale dei Nebrodi (Sicilia): castagne, ghiande e tuberi. Si ottiene, un prodotto dal gusto delicato e unico
- RICETTE E ABBINAMENTI: Ottimo sia gustato al naturale, su crostini di pane, sia nella preparazione di ricette come la pasta all'amatriciana
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PARMIGIANO REGGIANO VACCHE ROSSE
Parmigiano Reggiano realizzato con latte crudo parzialmente scremato ottenuto esclusivamente da vacche di razza Rossa Reggiana
- ASPETTO La pasta si presenta di colore paglierino intenso, colore che contraddistingue questo prodotto
- PESO: 300 gr. circa /pz.
- SAPORE Dolce e intenso con note di burro cotto e tostato
- STAGIONATURA Almeno 24 mesi
- PRODUTTORE Caseificio Gennari - Collecchio (PR)
- SELEZIONATO PERCHÈ Non ci sono segreti nella lavorazione per Gennari, ma solo impegno, volontà di non prendere scorciatoie e sicurezza di una filiera completa: il 60 % del latte lavorato proviene infatti da bovini di proprietà mentre il resto da allevatori fidelizzati
- CURIOSITÀ Il latte della pregiata razza delle vacche Rosse Reggiane si differenzia principalmente per una minore resa rispetto a qualsiasi altra varietà. Per produrre questa tipologia bisogna rispettare il Regolamento di produzione del Parmigiano Vacche Rosse che prevede, tra le altre cose, il solo uso di erba, fieno e mangimi certificati no OGM nell'alimentazione delle bovine
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SANGIOVESE
- ALCOOL 13%
- Vitigno 100% SANGIOVESE
- ACCIAIO
- ROSSO
- Produttore VILLA LIGI
- MARCHE
- BIOLOGICO
- Abbinamenti: Primi e secondi di carne, salumi e formaggi