Box aperitivo - 7 prodotti

130,00€
Prezzo incl. IVA 22% (22%) 23,44€
Disponibile
PAESE: ITALIA
DETTAGLI E COMPOSIZIONE
  • 1 mortadella classica piccola, 700g - Bonfatti Negrini Salumi (EMILIA ROMAGNA)
  • 2 salami nostrano, 700g - I CASTELLI (VENETO)
  • 1 pacco di focaccine classiche, 100 g - Panificio Bo (PIEMONTE)
  • 1 rustico di Braies, 800g - Kaserei Patzleiner (TRENTINO ALTO ADIGE)
  • 1 bufala al Glera, 200g - Latteria Perenzin (VENETO)
  • 1 lardo di colonnata , 400g - Giannarelli (TOSCANA)
  • "Ponente", colli Pesaresi 100% SANGIOVESE - cantina Villa Ligi (MARCHE)
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI MORTADELLA CLASSICA
  • DESCRIZIONE Mortadella prodotta secondo la ricetta bolognese con carne di suini nati, allevati e macellati in Italia
  • ASPETTO Si presenta come una mortadella intera, ma in versione mini. La fetta appare di colore molto più rosato rispetto alle altre mortadelle
  • SAPORE Leggera e digeribile, ha un caratteristico sapore di carne, con un profumo particolare e delicato dovuto all'utilizzo della vescica naturale
  • STAGIONATURA Non prevista
  • PRODUTTORE Bonfatti Negrini Salumi - Renazzo (FE)
  • SELEZIONATO PERCHÈ E' assolutamente priva di caseinati, glutine, glutammato, acido ascorbico, destrosio, fruttosio e polifosfati aggiunti. Contiene Nitrito di Sodio in percentuali di gran lunga inferiori ai limiti di legge e viene insaccata esclusivamente in budello naturale
  • CURIOSITÀ Questa mortadella è tutelata dal Presidio Slow Food, che viene attribuito a quelle tipologie di prodotti in via d'estinzione, che vanno tutelati per la loro rarità o che comunque vanno valorizzati. Proprio a difesa della sua storicità per la produzione vengono utilizzate solo carni italiane. Il prodotto è insaccato in vescica naturale e, come da tradizione, la cottura avviene in stufe di mattone
  • RICETTE E ABBINAMENTI: Ottima tagliata a fette per arricchire crostini di pane o un tagliere di salumi misti. Ideale nelle ceste natalizie o per i banchi a libero servizio
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SALAME NOSTRANO
  • DESCRIZIONE: Salame tradizionale protagonista della norcineria veneta senza aglio
  • ASPETTO All'esterno è ricoperto da un leggero strato di muffa colore grigio chiaro, la forma è cilindrica e regolare, la lunghezza varia da 20 a 30 cm circa mentre il diametro è di circa 5 cm. Il salame è compatto ma allo stesso tempo morbido alla pressione. Una volta tagliata la fetta appare lucida e compatta, la granatura è media ed il colore appare rosso rosato con occhiature nitide color avorio
  • SAPORE Ricco, intenso e speziato
  • STAGIONATURA 20 giorni minimo
  • PRODUTTORE Salumificio dei Castelli - Montecchio Maggiore (VI)
  • INGREDIENTI Carne e grasso suino (Origine Italia), sale, aromi naturali, destrosio, pepe e aglio (0,1%), conservanti: nitrato di potassio e nitrito di sodio
  • CONDIZIONI DI IMPIEGO Rimuovere il budello prima di affettare
  • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
    • Valore energetico: 1661 kJ / 401 kcal
    • Grassi: 34,3 g
    • di cui saturi: 13,7 g
    • Carboidrati: <0,5 g
    • di cui zuccheri: <0,5 g
    • Proteine: 22,8 g
    • Sale: 4,3 g
    • Valori riferiti a 100 g di prodotto
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI FOCACCINA CLASSICA
  • ASPETTO: Striscia di focaccia artigianale dalla superficie dorata, con una consistenza soffice all'interno e leggermente croccante all'esterno.
  • SAPORE: Gusto tradizionale e delicato, con note fragranti tipiche della focaccia appena sfornata.
  • PRODUTTORE: Panificio Grissinificio Bo - Torino (TO)
  • SELEZIONATO PERCHÉ: Realizzata secondo la tradizione artigianale, senza l'uso di strutto e con l'impiego di olio di riso, per un prodotto leggero e genuino.
  • RICETTE E ABBINAMENTI: Ideale come snack o aperitivo, può essere farcita con salumi, formaggi o verdure grigliate. Ottima anche da sola per apprezzarne la semplicità e la bontà.
  • ALLERGENI INGREDIENTI: Cereali contenenti glutine e derivati.
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI RUSTICO DI BRAIES
  • DESCRIZIONE: Piccolo formaggio prodotto in un maso a Braies
  • ASPETTO La crosta è grigia e piuttosto rugosa, l'unghia o sottocrosta diviene più evidente con il progredire della stagionatura
  • SAPORE Dolce con piacevoli sentori di frutta secca, paglia e cantina
  • STAGIONATURA Almeno 30 giorni
  • PRODUTTORE Kaserei Patzleiner - Braies (BZ)
  • SELEZIONATO PERCHÈ David ed Elisabeth, insieme ai loro tre figli, gestiscono il Maso Lechnerhof, un autentico maso di montagna a 1200 metri di altitudine nella Valle di Braies, in Val Pusteria. David si occupa della stalla, dei campi e della produzione del formaggio. Elisabeth segue la casa e la famiglia ed è addetta alla vendita del formaggio
  • CURIOSITÀ Il Rustico di Braies viene prodotto con latte crudo ottenuto esclusivamente da vacche di razza Pezzata Rossa Italiana. La Pezzata Rossa Italiana ha una consistenza di 58.250 bovine iscritte alla linea selettiva duplice attitudine, distribuite in 5.000 allevamenti. Le dimensioni medie degli allevamenti sono contenute (11-12 bovine) e oltre metà delle aziende sono localizzate in montagna: 57% contro il 22% in collina e il 21% in zone di pianura. La Pezzata Rossa è un animale rustico e docile, a duplice attitudine: latte e carne. La produzione media giornaliera è pari a circa 20 litri: 6.000 per ciclo di lattazione. Il latte contiene una alta percentuale di proteine
  • RICETTE E ABBINAMENTI: Degustatelo in purezza prima di abbinarlo a una gelatina di vino
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI BUFALA AL GLERA
  • DESCRIZIONE Porzioni di caciottona realizzata con latte bufalino pastorizzato di provenienza italiana, affinata con vinacce e stagionata 5 mesi
  • ASPETTO Presenta una crosta sottile e ricoperta da vinaccia, la pasta è compatta
  • SAPORE Dolce, rotondo, fruttato, con note di panna e con aromi di vinaccia; il retrogusto è lungo, con aromi di uva Glera e accenni di cantina, legno e di grappa vicino alla crosta
  • STAGIONATURA Almeno 5 mesi
  • PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV)
  • SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria
  • CURIOSITÀ I formaggi di bufala risultano più permeabili agli affinamenti rispetto ai formaggi vaccini, infatti in questo formaggio al palato si percepisce nettamente il sapore di vino
  • RICETTE E ABBINAMENTI Delizioso l'abbinamento con Mostarda di Ciliegie, oppure con le melanzane al forno o con gli spinaci
  • INGREDIENTI Formaggio (LATTE di bufala, sale, caglio), vinaccia di uva Glera (3%), vino bianco (2%)
  • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a 0 °C/ +4 °C
  • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
    • Valore energetico: 1591 kJ / 384 kcal
    • Grassi: 32,5 g
    • di cui saturi: 22,8 g
    • Carboidrati: 0,8 g
    • di cui zuccheri: 0,3 g
    • Proteine: 22g
    • Sale: 1,3 g
    • Valori riferiti a 100 g di prodotto
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI LARDO DI COLONNATA
  • DESCRIZIONE Lardo ottenuto da suini bianchi di peso superiore ai 250 kg nati, allevati e macellati solo in Italia, nella pianura Padana, stagionato in conche di marmo per almeno 6 mesi
  • ASPETTO Porzioni ben rifilate, ricoperte con sale marino grosso, pepe nero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, aglio italiano e rosmarino nostrale
  • SAPORE Il profumo è fragrante e ricco di aromi speziati e dolci, il gusto è delicato, dolce e finemente sapido
  • STAGIONATURA Almeno 6 mesi
  • PRODUTTORE Giannarelli - Colonnata (MS)
  • SELEZIONATO PERCHÈ Da tre generazioni la famiglia Giannarelli produce il Lardo di Colonnata IGP con la massima attenzione nella scelta delle materie prime e una cura costante per la qualità del processo lavorativo
  • RICETTE E ABBONAMENTI: Si consuma ripulito dalla cotenna, tagliato a fettine sottili su pane abbrustolito; ideale accompagnamento sono il pomodoro e la cipolla, come usavano fare i cavatori di un tempo
  • INGREDIENTI Lardo fresco, sale marino, aglio e rosmarino freschi, pepe, spezie
  • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
    • Valore energetico: 3215 kJ / 770 kcal
    • Grassi: 84 g
    • di cui saturi: 55 g
    • Carboidrati: 0 g
    • di cui zuccheri: 0 g
    • Proteine: 3,5 g
    • Sale: 1,5 g
    • Valori riferiti a 100 g di prodotto
INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI VINO PONENTE

Vino rosso "Ponente" di cantina "Villa Ligi". L'azienda si trova a Pergola nell'entroterra pesarese, nel nord delle Marche. L'inizio della produzione risale a più di trent'anni fa ed è frutto della ricerca costante e continua di vecchie varietà e biotipi da salvare e sperimentare.ALCOOL 13%

  • Vitigno 100% SANGIOVESE
  • ACCIAIO
  • ROSSO
  • Produttore VILLA LIGI
  • MARCHE
  • BIOLOGICO
  • Abbinamenti: Primi e secondi di carne, salumi e formaggi
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Condividi questo prodotto con gli amici
Box aperitivo - 7 prodotti